La recente pandemia di Coronavirus ha modificato la nostra routine e le nostre abitudini quotidiane in un modo che mai avremmo considerato possibile e, anche oggi che la fase di “nuova normalità” è ufficialmente iniziata, è opportuno continuare a mantenere comportamenti virtuosi per ridurre al minimo qualunque rischio di contaminazione e contagio.
I camperisti che desiderano tornare a muoversi liberamente si domandano ora quali siano le regole da seguire per viaggiare sicuri in camper ai tempi del Coronavirus. In questa breve guida, ti forniamo i nostri suggerimenti per vivere i tuoi spostamenti e le tue vacanze in piena serenità, e goderti gli splendidi mesi autunnali che stanno per cominciare.
Camper: un mezzo di trasporto sicuro contro il COVID-19
Ferme restando le consuete regole di buonsenso da mantenere ogni volta che ci si trova in spiaggia, in uno stabilimento balneare, in una baita alpina o in una qualunque struttura di hospitality (lavarsi e disinfettarsi le mani, indossare la mascherina, mantenere un adeguato distanziamento sociale ed evitare di toccarsi bocca, naso e occhi), i viaggi in camper rappresentano di per sé una modalità molto sicura. La ragione è semplice: il camper, preso in affitto o di proprietà che sia, è un veicolo privato il cui utilizzo è destinato esclusivamente al conducente, alla sua famiglia e ad eventuali ospiti. Il controllo completo in termini di igiene e sanificazione quotidiana del mezzo ridurrà quindi in modo sensibile il rischio di contagio che si potrebbe sperimentare in ambienti pubblici e molto affollati, come aerei e treni.
L’autonomia del camper rappresenta quindi il primo e principale vantaggio per chi sceglie di tornare a viaggiare dopo il Coronavirus, pur con tutte le attenzioni del caso. Sarà ad esempio importante ricordare di disinfettarsi bene le mani prima di rientrare a bordo, in modo da ridurre la possibilità di contaminare le superfici che utilizziamo per mangiare, dormire o rilassarci. Teniamo dunque sempre a portata di mano mascherine, gel sanificante ed eventualmente guanti in lattice ogni volta che ci fermiamo in autogrill oppure a una stazione di servizio, e prestiamo attenzione soprattutto se viaggiano con noi bambini piccoli, che potrebbero talvolta dimenticare le “nuove regole” che seguono l’emergenza COVID-19.
Un’altra buona norma resta quella di informarsi preventivamente sulla propria destinazione, così da conoscere in anticipo eventuali disposizioni che potremmo trovare ad aspettarci: dagli ingressi contingentati alla presenza di nuove aree parcheggio, magari dislocate in modo più defilato rispetto ai centri cittadini.
Teniamo inoltre sempre sottomano gli eventuali numeri di emergenza per contattare le autorità sanitarie, in special modo se ci troviamo a viaggiare all’estero, nel caso in cui qualcuno dei viaggiatori presentasse sintomi che meritano un approfondimento o una diagnosi.
Vacanze in camper e Coronavirus: sì agli ambienti aperti e attenzione alla sanificazione del mezzo
Un ulteriore suggerimento che riteniamo importante è quello di optare per ambienti aperti, dove il sovraffollamento viene per sua natura evitato, non soltanto per ridurre la possibilità di entrare in contatto con troppe persone ma anche e soprattutto per imparare nuovamente a godere di quiete, silenzio e spettacolari paesaggi. Il contatto con la natura e la possibilità di raggiungere luoghi inesplorati dalle “comitive ufficiali” sono, dopotutto, due tra le principali ragioni per cui sempre più viaggiatori scelgono il camper come mezzo di trasporto per le loro vacanze.
Infine, ti consigliamo caldamente di sottoporre il tuo camper di proprietà a un’adeguata opera di sanificazione al termine di ogni viaggio: esistono oggi moltissime modalità per eseguire quest’operazione, che dovrebbe essere sempre e comunque svolta su base regolare, sia in autonomia che con l’ausilio di specialisti. Se invece opti per un mezzo in affitto, ti consigliamo di assicurarti sempre che rigidi protocolli di igiene e sanificazione siano rispettati per tutti i veicoli.
L’indipendenza di viaggio garantita da questo veicolo è, senza ombra di dubbio, un plus particolarmente importante in questo momento storico pieno di incertezza e criticità. Sia che tu stia per partire per una vacanza settembrina sia che tu stia per intraprendere un semplice weekend fuoriporta, ricorda che, con gli accorgimenti giusti, il camper ti permetterà sempre di godere appieno del tempo libero a tua disposizione.
Comments are closed.